Sito di supporto all'attività didattica della classe III M della Scuola Media di San Marino
Visualizzazione post con etichetta Storia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storia. Mostra tutti i post
domenica 8 maggio 2016
domenica 24 aprile 2016
STORIA - Il muro di Berlino
Un fiume di gente in festa si riversa nelle strade di Berlino. È la sera del 9 novembre 1989: dopo 28 anni di separazione forzata, i tedeschi dell’Est e dell’Ovest possono finalmente stringersi la mano. Nel 1945, alla fine della Seconda guerra mondiale, le potenze vincitrici si incontrano a Yalta, in Ucraina, per stabilire quale sarà il futuro assetto politico dell’Europa. La Germania viene divisa in due. La parte occidentale viene ulteriormente spartita tra Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti. La parte orientale cade sotto l’influenza dell’Unione Sovietica. La città di Berlino, nel cuore della Germania dell’Est, è a sua volta divisa: Berlino Ovest è un’isola capitalista all’interno di uno Stato comunista. Negli anni successivi molti berlinesi dell’Est, scontenti del regime comunista, fuggono a Berlino Ovest. Per arginare il flusso di profughi diretto verso Occidente, nel 1961 il governo della Germania orientale fa costruire un muro che separa le due metà della capitale tedesca. www.ovo.com
mercoledì 20 aprile 2016
STORIA - Verifica: la Seconda Guerra Mondiale
Per iniziare la verifica clicca qui
domenica 17 aprile 2016
STORIA - Mao proclama la Repubblica Popolare Cinese
Fonte: http://www.ovo.com/
STORIA - La Guerra Fredda
Tratto da http://www.ovo.com/
martedì 22 marzo 2016
STORIA - WWII, l'Operazione Barbarossa e Pearl Harbor
36.29-37.30 / 39.37-42.00 / 45.45-48.15
lunedì 21 marzo 2016
domenica 20 marzo 2016
STORIA - La Seconda Guerra Mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati. Viene definito "mondiale" in quanto, così come già accaduto per la grande guerra, vi parteciparono nazioni di tutti i continenti e le operazioni belliche interessarono gran parte del pianeta.
Ebbe inizio il 1º settembre 1939 con l'attacco della Germania nazista alla Polonia e terminò, nel teatro europeo, l'8 maggio 1945 con la resa tedesca e in quello asiatico il successivo 2 settembre con la resa dell'Impero giapponese.
domenica 6 marzo 2016
domenica 21 febbraio 2016
giovedì 18 febbraio 2016
STORIA - Verifica: La crisi italiana e il fascismo
martedì 16 febbraio 2016
mercoledì 10 febbraio 2016
martedì 19 gennaio 2016
lunedì 18 gennaio 2016
domenica 10 gennaio 2016
lunedì 14 dicembre 2015
STORIA - Verifica: l'Italia tra Ottocento e Novecento
Iscriviti a:
Post (Atom)